Davide Siddi
Nasce a Cagliari nel 1987. Terminati gli studi classici si dedica completamente e da autodidatta allo studio del disegno e dell’acquerello, fondando la propria formazione sull’analisi delle opere dei grandi maestri e su un lungo percorso di sperimentazione tecnica. Realizza la sua prima mostra a Cagliari nel 2007 e attualmente ha all’attivo più di trenta esposizioni personali e collettive in gallerie e musei a Bergamo, Bologna, Cagliari, Roma, Torino, Parigi, Karachi e Atene e nel 2016 la presenza alla IV Biennale de l'aquarelle di Saint-Chamond (France).
Nel 2015 pubblica il libro “Quaderni cagliaritani”.
Dal 2014 al 2016 è docente di “disegno e prospettiva” e di “tecniche e tecnologie del disegno” presso lo IED (Istituto Europeo di Design) sede di Cagliari per le classi di Interior Design e Product Design.
Nello stesso anno inizia a collaborare con le Cartiere Fabriano che riconoscendo la qualità della sua pittura iniziano a sponsorizzare l'artista.
Sempre nel 2014 si classifica tra i primi 300 acquerellisti in tutto il mondo in occasione del concorso internazionale di acquerello bandito dalla rivista francese L’Art de l’Aquarelle.
La Avis provinciale di Cagliari gli commissiona la progettazione e il disegno di una medaglia commemorativa per l'ottantesimo anno di attività dell'associazione.
Nel 2012 fonda con Antonello Pintus l’Accademia d’Arte Santa Caterina, di cui è attualmente vicepresidente.
Principali esposizioni personali
2016 – Cagliari, Galleria Esdé – mostra “Simpliciter”
2012 – Cagliari, Galleria Cosimo Canelles – mostra “Dettagli”
2011 – Cagliari, Galleria La Bacheca – mostra “Di città in città”
2010 – Cagliari, Galleria Suoni e Pause – mostra “Esquisses et études”
2010 – Bologna, Circolo Deledda – mostra “Immagini di Sardegna”
2009 – Siliqua, Montegranatico – mostra “Acquafredda, storia di un castello”
2007 – Capoterra, casa Melis
Principali esposizioni collettive
2016 – Saint-Chamond (France) IV Biennale d'Aquarelle
2016 – Karachi (Pakistan) ambasciata italiana
2016 – Fabriano rappresenta l'Italia alla rassegna “Fabriano in acquerello”
2016 – Jamshoro rappresenta l'Italia alla manifestazione internazionale IWS Pakistan
2015 – Fabriano rappresenta l'Italia alla rassegna “Fabriano in acquerello”
2012 – Parigi, Galerie DDG
2011 – Torino, Galleria Salotto dell'Arte
2011 - Cagliari, Dulcis
2010 – Cagliari, Galleria Arté
2010 – Roma, Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
2010 – Atene, Galleria Argos
2009 – Bergamo, Museo BOPO
|